Video e media
Video e media
VIDEO [ENG] Nei video precedenti abbiamo parlato delle applicazioni delle analisi genetiche in ambito industriale. Qui vedremo come queste possono essere utilizzate nell'ambito della ricerca e nella tutela della biodiversità. | |
VIDEO [ENG] Negli ultimi anni il settore dei novel food, functional food e integratori alimentari sta subendo una forte crescita. Analisi, innovazioni e studi scientifici, molte sono le possibilità che questo settore offre alle biotecnologie. Scopriamo di più. | |
VIDEO [ENG] Le frodi alimentari sono atti illeciti volti ad aumentare i guadagni anche a discapito della sicurezza e della qualità del prodotto stesso. Da anni le biotecnologie, e in particolare le analisi del DNA, sono utilizzate come strumento per identificare e contrastare questo fenomeno e per offrire maggiori garanzie a produttori e consumatori. | |
VIDEO [ENG] La tutela dei prodotti tipici agroalimentari di un territorio è un aspetto rilevante per il mercato europeo. Da tempo i marchi di qualità (DOP, IGP, STG,..) aiutano a proteggere questi prodotti ma oggi, grazie alle biotecnologie, è possibile fare un ulteriore passo in avanti. | |
VIDEO [ENG] Negli ultimi anni la ricerca scientifica ha identificato alcune tecnologie capaci di rendere le analisi del DNA per il controllo qualità più semplici, più veloci e a portata di tutti. Tra queste ci sono ad esempio i sistemi di amplificazione rapida del DNA. Scopri di più. | |
WEBINAR [ENG] La corretta scelta delle materie prime è un aspetto fondamentale nel settore erboristico e fitoterapico. Solo attraverso un’accurata selezione è possibile garantire prodotti di qualità, sicuri e in grado di fornire gli effetti benefici attesi. Scopriamo come le analisi genetiche possono essere un valido aiuto in questo ambito. Scopri di più. | |
WEBINAR [ENG] Le frodi nel settore ittico sono tra le più diffuse e difficili da identificare. Specie pregiate possono essere sostituite con altre meno costose, più facilmente disponibili e a volte potenzialmente dannose per la salute. | |
SLIDE [ITA] Dal campo alla tavola, le analisi genetiche per una filiera alimentare sicura e di qualità Oggigiorno i consumatori pongono sempre più attenzione alla qualità e alla sicurezza dei prodotti acquistati. La ricerca scientifica ha messo a punto analisi del DNA in grado di verificare in modo inequivocabile l’identità e l’autenticità di ciò che mangiamo con benefici per consumatori, coltivatori, allevatori, produttori e consorzi. Scopri di più. | |
SLIDE [ITA] Il progetto “DNA in filiera” nasce con l'obiettivo di testare l’efficacia della tecnica di identificazione genetica (DNA barcoding) all'interno dei processi produttivi di aziende appartenenti a diversi settori. In questa presentazione vengono riassunti i risultati e i possibile sviluppi nel settore erboristico. Scopri di più. |