Analisi genetiche al servizio del progetto “LIFE Insubricus” per la tutela del Pelobate fosco.
Il Pelobate fosco (Pelobates fuscus insubricus) è un rospo dalla colorazione bruno-rossastra a macchie olivastre presente in Italia nelle zone pianeggianti e umide della Lombardia e del Piemonte. Vive in habitat caratterizzati dalla presenza di un suolo soffice, con una discreta componente sabbiosa o sostanze organiche, ed è soprannominato “Rospo della vanga” per la sua abitudine di scavare profonde gallerie dove trascorre gran parte dell’anno e dalle quali emerge solo per nutrirsi e riprodursi.
Il Pelobate fosco è un anfibio molto raro e, a seguito della forte riduzione degli ambienti umidi nei quali vive e si riproduce, è ad alto rischio di estinzione, tanto da essere incluso nelle specie in Pericolo dalla Lista Rossa della IUCN e da risultare come specie prioritaria della Direttiva Habitat.